Up2Europe est un accélérateur d’idées pour des projets de coopération.
La plateforme Ma Région Sud fait partie de l'écosystème de Up2Europe qui permet de booster la coopération à un niveau supérieur!
Besoin d'aide ? La Région Sud vous accompagne
Laissez-vous guider par notre équipe d'experts ! Saisissez votre mail et nous reviendrons vers vous rapidement
Téléchargez la photo pour promouvoir ce projet européen
OLTRE: per scoprire insieme che le barriere geografiche, anagrafiche, culturali e linguistiche non esistono. Ci sono solo infinite occasioni per conoscersi e imparare.
OLTRE: per scoprire insieme che le barriere geogra..
OLTRE: per scoprire insieme che le barriere geografiche, anagrafiche, culturali e linguistiche non esistono. Ci sono solo infinite occasioni per conoscersi e imparare.
Lo scopo principale di questo European Educational Project, OLTRE, è quello di promuovere le scoperte interculturali e gli scambi , avendo come obiettivo la lingua italiana. Perciò l'italiano è la lingua comune di lavoro per le comunicazioni usata all'interno del progetto dai tre paesi europei partner: l'Italia (Firenze),la Croazia(Rijeka) e la Spagna(Gran Canaria). EOI di Maspalomas, di Gran Canaria è il partner principale ed il coordinatore del progetto. Questo programma europeo ha tra i suoi maggiori obiettivi quello di dare maggior attenzione all'apprendimento degli adulti , di incoraggiare gli studenti adulti a studiare le lingue straniere in quanto strumento essenziale per la comunicazione, la socializzazione, l'apprendimento per tutta la vita, l'invecchiamento attivo e quello di accrescere il senso della cittadinanza europea.I partecipanti al progetto,gli studenti,hanno circa 50 anni. La conoscenza , le idee e le attività di scambio sono state messe in atto per accrescere la cooperazione durante le 5 mobilità effettuate dagli studenti in ciascuno dei 3 paesi partner nei due anni scolastici :2012-2013, 2013-2014. I nostri obiettivi:- Diffondere il senso di responsabilità condivisa ed il coinvolgimento attivo da parte dei nostri cittadini adulti nella vita sociale e culturale della EU attraverso la loro partecipazione a questo progetto.- Supportare la diversità linguistica e culturale ed accrescere l'uso delle lingue così dette minori.- Migliorare la capacità di usare la lingua di comunicazione tra gli studenti e nell'ambito di un contesto reale.- Stabilire un processo continuativo per portare avanti una continua cooperazione tra le istituzioni ed i paesi partner.- Dare e condividere buoni esempi di tecniche specifiche di insegnamento.- Disseminare le esperienze ed i risultati del progetto.
Accédez au prémier réseau pour la cooperation européenne
Se connecter
Bonjour, vous êtes sur la plateforme Région Sud Provence-Alpes-Côte d’Azur dédiée aux programmes thématiques et de coopération territoriale. Une équipe d’experts vous accompagne dans vos recherches de financements.
Contactez-nous !
Contactez la Région Sud Provence-Alpes-Côte d'Azur
Vous pouvez nous écrire en Anglais, Français et Italien