Rechercher des projets européens

Identificazione, caratterizzazione e studio di germoplasma di alcune antiche cultivar di specie ornamentali (genere Camellia e Rhododendron) presenti in giardini storici del Lago Maggiore e del Biellese, al fine della loro conservazione e valorizzazione

Il progetto si e articolato in diverse fasi, di seguito brevemente illustrate. 1) Identificazione e caratterizzazione delle cultivar da esaminare Una ricerca bibliografica ed una approfondita indagine dei giardini dellarea ha portato allindividuazione di un centinaio di entita significative. Si e proceduto quindi alla schedatura delle camelie individuate. La successiva determinazione della cultivar e stata raggiunta confrontando la scheda morfo-botanica ottenuta con il materiale bibliografico reperito. Si e proceduto, quindi, alla caratterizzazione molecolare delle cultivar di camelia e di rododendro piu rappresentative a livello storico e botanico nel panorama delle cultivar ottocentesche. 2) Progettazione campi catalogo. E stato progettato un campo catalogo di camelie ottocentesche da realizzarsi presso la Riserva Naturale Speciale del Parco Burcina Felice Piacenza. 3) Realizzazione campo catalogo presso la Compagnia del Lago, in localita Monterosso - Villa Giuseppina (Verbania Pallanza) Lintervento e stato eseguito sui terreni identificati dal Foglio 48 mappali 40-43-44-51 del Comune di Verbania. Sono state scelte da 4 a 7 piante per specie/varieta, messe a imora in piccoli gruppi, a una distanza di 80-100 cm tra le piante. Infine, e stato effettuato un rilievo topografico planimetrico. 4) Conservazione delle cultivar di rododendro del Parco Burcina attraverso linnesto. e stata programmata la moltiplicazione delle cultivar ottocentesche di rododendro del parco Burcina tramite innesto in diverse prove successive allo scopo di acquisire esperienze specifiche 5) Realizzazione di un percorso tematico e didattico presso il Parco Botanico delle Isole di Brissago, e predisposizione della nomenclatura presso i Giardini ottocenteschi di Rusca a Locarno 6) Predisposizione di testi e materiali per un documento divulgativo Sono stati predisposti dei testi di sintesi delle ricerche effettuate per una pubblicazione, che avverra a cura dellAssessorato allAgricoltura della Regione Piemonte. 7) Divulgazione

Coordinateur

Details

1 Participants partenaires