Rechercher des projets européens

Avventure minerarie lungo la Via Claudia Augusta Bergbauerlebnisse an der Via Claudia Augusta (Bergbau-CA)
Date du début: 30 sept. 2012, Date de fin: 30 mars 2015 PROJET  TERMINÉ 

Lasa e Tarrenz, ubicate lungo la Via Claudia Augusta sono storicamente tra i principalicentri minerari altoatesini e tirolesi. Per valorizzare e divulgare questa tradizionemineraria, negli anni scorsi sono state adottate svariate iniziative di rivitalizzazioneturistica, che ora col progetto si intenderebbe implementare e mettere in rete fra diloro. A Tarrenz è sorto grazie ad un progetto INTERREG che ha coinvolto i Comuni diBurgberg (D) e Ridanna (I) il Knappenwelt Gurgltal (Mondo dei minatori della Gurgltal),che tramite il programma LEADER è stata realizzata anche una infrastruttura tematica.L’associazione Bergwerksverein Tarrenz dispone di una struttura ottimamente articolataed è ben integrata in rete nell’area di Imst.A Lasa, ad si estrae già dal 18º secolo un bel marmo bianco. Per Lasa questo marmorappresenta allo stesso tempo il passato, il presente e il futuro. Grazie ad un piccoloprogetto INTERREG si sono già potute organizzare visite guidate. L’intento sarebbe oraquello di potenziare l’infrastruttura delle due realtà integrandone l’offerta turistica alivello trasfrontaliero. Il Knappenwelt offre agli ospiti la possibilità di rivivere l’esperienza dura maaffascinante di un’epoca che vedeva nella Gurgltal una delle più importanti regioniminerarie del Tirolo. In otto edifici ricostruiti con cura meticoloso si reinscena la vitadei minatori. Dalla sua inaugurazione nel 2008, il Knappenwelt è diventato, con la suaofferta per famiglie che per gruppi organizzati, una meta favorita delle popolazionilocali e dei turisti. Il Mondo del marmo di Lasa introduce dal canto suo i visitatori in unambiente minerario ancora vivo, che poggia su un ricco background storico. Entrambi isiti offrono quindi eccellenti condizioni di partenza per un utilizzo sinergico dellerisorse e per ottimizzare le caratteristiche qualitative e quantitative dell’offerta graziead una collaborazione ed un coordinamento transfrontaliero tra i partner del progetto.

Coordinateur

Details

  • 48.6%   393 472,50
  • 2007 - 2013 Italy - Austria (IT-AT)
  • Projet sur KEEP platform
Projet Website

1 Participants partenaires